Il ginecologo raccoglie i dati anamnestici familiari e personali (eventuali interventi chirurgici e ricoveri ospedalieri) l'ambiente sociale ed il lavoro della paziente, le caratteristiche emotive e le sue attitudini mentali, la raccolta dettagliata della storia mestruale (il ritmo, la quantità, durata, eventuale dolore) e l'epoca del menarca (premessa per poter arrivare ad una diagnosi corretta).