Insieme a un corretto stile di vita quotidiano la prevenzione ginecologica rimane lo strumento più importante a tutela della salute di ogni donna.
È quindi molto importante provvedere tramite esami semplici e poco invasivi, a ridurre la possibilità che una determinata malattia si verifichi o, qualora si verificasse, ad agire prima possibile per la risoluzione della stessa. Il semplice controllo ginecologo annuale con ecografia ginecologica e pap test è il primo passo della prevenzione ginecologica e della fertilità.
Il ginecologo raccoglie i dati anamnestici familiari e personali (eventuali interventi chirurgici e ricoveri ospedalieri) l'ambiente sociale ed il lavoro della paziente, le caratteristiche emotive e le sue attitudini mentali, la raccolta dettagliata della storia mestruale (il ritmo, la quantità, durata, eventuale dolore) e l'epoca del menarca (premessa per poter arrivare ad una diagnosi corretta).
L’esame pelvico è composto dalla visita con esplorazione vaginale e l’esame con lo speculum. Potrà essere eseguito un esame colturale e citologico delle secrezioni vaginali, uterine ed uretrali. Così pure potrà essere eseguito un esame colposcopico (vedere a forte ingrandimento la vagina e soprattutto il collo dell'utero se Pap Test positivo o dubbio). Sicuramente l’ecografia transaddominale e/ transvaginale aiuterà ad evidenziare l’anatomia e le strutture presenti nella pelvi, utero ed ovaia e le loro eventuali patologie (miomi, fibromi, polipi endometriali fino ai carcinomi...). Il Pap Test è un momento diagnostico importante della visita per la prevenzione delle malattie infiammatorie e per garantire il benessere futuro della paziente.
Eseguire una visita ginecologica di controllo, insieme all’ecografia e al Pap-test ogni anno al fine di prevenire e curare le patologie della sfera genitale.
In ambulatorio può essere eseguita tutta una serie di interventi di piccola chirurgia come cisti vaginali, interventi sul collo dell’utero come polipi, erosioni fino alla conizzazione, prelievo endometriale, asportazione di condilomi vulvari, ecc…
Inoltre, eseguo interventi medici e chirurgici di ginecologia estetica e funzionale per il miglioramento, il mantenimento o il ripristino del benessere dei genitali esterni.
Dott. Luigi Zampacorta | Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso presso l’Università degli Studi di Milano in data 20/10/1975. | Diploma di specializzazione in Ostetricia e Ginecologia presso l’Università degli Studi di Perugia in data 10 Novembre 1980. | Corso triennale di Tecniche Endoscopiche in Ginecologia presso l’Università degli Studi di Milano con diploma finale in data 22/11/1992. | Idoneità a Primario di Ostetricia e Ginecologia sostenuto nella sessione del 1986. | Iscrizione all’Ordine Prov. dei Medici Chirurghi di Pescara in data 25/05/1976 al n. 1010.
Il sottoscritto dichiara che il messaggio informativo contenuto nel presente sito web è diramato nel rispetto delle linee guida contenute nelle “Direttive per l’autorizzazione della pubblicità e dell’informazione su siti internet e per l’uso della posta elettronica per motivi clinici”. Dichiara, inoltre, che il sito web corrisponde alle linee guida inerenti l’applicazione degli art. 55-56-57 del Codice di Deontologia Medica. Le informazioni contenute in questo sito web non devono essere intese come sostitutive del parere clinico del medico, pertanto non vanno utilizzate come strumento di autodiagnosi o di automedicazione. I consigli forniti via e-mail vanno intesi come meri suggerimenti di comportamento. La visita medica tradizionale rappresenta il solo strumento diagnostico per un efficace trattamento terapeutico.
P. IVA 00281360695
Powered by Medicaweb & Webshop – Realizzazione Siti Web Pescara