Assisto le donne nel loro percorso di vita, dalla loro salute più intima al loro sentirsi belle, sane e sicure nella società
Assisto le donne nel loro percorso di vita, dalla loro salute più intima al loro sentirsi belle, sane e sicure nella società
Da più di 40 anni ormai, trovo gioia e gratificazione nell’assistere le donne nel loro percorso di vita, dalla loro salute più intima al loro sentirsi belle, sane e sicure nella società.
L’universo femminile e gli organi sessuali femminili meritano attenzioni e cure dedicate, mi occupo da più di 40 anni della cura e della prevenzione delle patologie dell’apparato riproduttivo femminile.
Sono molti i cambiamenti che una donna attraversa nelle fasi della sua vita; menopausa, parto, genetica e l’invecchiamento influenzano anche gli aspetti estetici e funzionali dei genitali femminili. Per rispondere a questa forte esigenza si è sviluppata la ginecologia estetica, che ci mette a disposizione trattamenti e tecniche innovative, volte a migliorare l’aspetto della vagina e della vulva, ripristinare la sua regolare funzionalità, restituendo salute, giovinezza, piacere e benessere all’individuo e alla sua vita sessuale.
Le rughe sono l’aspetto visibile di quello che accade nel nostro organismo con il passare del tempo. È purtroppo un evento ineluttabile. La normale architettura di una pelle o di una mucosa giovane è paragonabile all’ordinata e rigogliosa geometria di un giardino ben curato che per effetto del tempo e del cattivo stile di vita può essere trasformato nell’incontrollata anarchia di una giungla. Con l’avanzare dell’età, la cute e le mucose vanno incontro ad assottigliamento, appiattimento e secchezza, con formazione di rughe più o meno evidenti.
La medicina estetica ci mette a disposizione metodologie non invasive attraverso le quali possiamo rallentare questo processo (prevenzione) oppure intervenire per rendere meno evidenti i segni del tempo (cura).
Dott. Luigi Zampacorta | Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso presso l’Università degli Studi di Milano in data 20/10/1975. | Diploma di specializzazione in Ostetricia e Ginecologia presso l’Università degli Studi di Perugia in data 10 Novembre 1980. | Corso triennale di Tecniche Endoscopiche in Ginecologia presso l’Università degli Studi di Milano con diploma finale in data 22/11/1992. | Idoneità a Primario di Ostetricia e Ginecologia sostenuto nella sessione del 1986. | Iscrizione all’Ordine Prov. dei Medici Chirurghi di Pescara in data 25/05/1976 al n. 1010.
Il sottoscritto dichiara che il messaggio informativo contenuto nel presente sito web è diramato nel rispetto delle linee guida contenute nelle “Direttive per l’autorizzazione della pubblicità e dell’informazione su siti internet e per l’uso della posta elettronica per motivi clinici”. Dichiara, inoltre, che il sito web corrisponde alle linee guida inerenti l’applicazione degli art. 55-56-57 del Codice di Deontologia Medica. Le informazioni contenute in questo sito web non devono essere intese come sostitutive del parere clinico del medico, pertanto non vanno utilizzate come strumento di autodiagnosi o di automedicazione. I consigli forniti via e-mail vanno intesi come meri suggerimenti di comportamento. La visita medica tradizionale rappresenta il solo strumento diagnostico per un efficace trattamento terapeutico.
P. IVA 00281360695
Powered by Medicaweb & Webshop – Realizzazione Siti Web Pescara